Quanto costa un’Audi A1 nuova?
Sportività all’avanguardia. A1 SB S line Edition 30 TFSI S tronic a € 29. IPT esclusa – compresa estensione di garanzia “Audi Extended Warranty” 1 anno / 60. Audi Italia e delle Concessionarie Audi che aderiscono all’iniziativa pari ad € 2. Audi A1 Sportback Il più compatto dei modelli Audi è la A1 Sportback, una piccola di segmento B da 403 cm di lunghezza, perfetta per spostarsi agilmente nel traffico cittadino ma comunque dotata dello stile, dei comfort e delle finiture del marchio tedesco.Grazie alla gamma di motori disponibile, Audi A1 Sportback è in grado di affrontare qualsiasi percorso. Il più potente è il TFSI da 2,0 litri, che eroga 207 CV (152 kW).Le caratteristiche distintive di audi a1 allstreet rispetto ad a1 sportback sono l’altezza totale aumentata, una maggiore distanza dal suolo e le sedute rialzate del guidatore e dei passeggeri.
Quanto costa un Audi A1 1000 benzina?
Quanto costa la Audi A1? Audi A1 costa da 23. TFSI 1. CV e cambio manuale a 5 marce. Audi A1, BMW Serie 1 e Mercedes Classe A sono le tre auto meno costose dei brand tedeschi, con prezzi a partire da 27.Per avere un’Audi A1 ben accessoriata bisogna puntare almeno alla versione Admired, che parte da poco più di 24. La A1 più costosa (prima di attingere alla enorme lista degli optional) è la 40 TFSI da 207 CV in allestimento Identity Black, che parte da oltre 35.A1 SB S line Edition 30 TFSI S tronic a € 29. IPT esclusa – compresa estensione di garanzia “Audi Extended Warranty” 1 anno / 60. Audi Italia e delle Concessionarie Audi che aderiscono all’iniziativa pari ad € 2.
Quanto costa un Audi A1 full optional?
Prezzo da € 27. IVA incl. Prezzo di listino IVA inclusa € 31. Anticipo € 4. Finanziamento di € 24. Interessi € 3. TAN 5,50 % fisso – TAEG 6,61 % – Valore Futuro Garantito pari alla Rata Finale di € 17. In caso di sostituzione o .Il superbollo è ridotto dopo cinque, dieci e quindici anni dalla data di costruzione del veicolo (che salvo prova contraria coincide con la data di immatricolazione), rispettivamente al 60%, al 30% e al 15%. Non è più dovuta decorsi venti anni dalla data di costruzione.
Quale Audi A1 scegliere?
Per un equilibrio ottimale tra prestazioni e consumi, la versione consigliata è la Audi A1 Sportback 1. TFSI 150 CV. Questo motore offre una buona potenza per una guida dinamica, mantenendo consumi contenuti e un comfort elevato, ideale sia per l’uso cittadino che per viaggi più lunghi. Una guida entusiasmante. Grazie alla gamma di motori disponibile, Audi A1 Sportback è in grado di affrontare qualsiasi percorso. Il più potente è il TFSI da 2,0 litri, che eroga 207 CV (152 kW).Il miglior motore a benzina dell’Audi A1: L’Audi A1 1. TFSI MHEV (150 CV, II generazione) combina la moderna tecnologia mild-hybrid con un’elevata efficienza, un’eccellente affidabilità e prestazioni sportive.Audi A1 Generazione I (2010-2018) Con una corretta manutenzione, il chilometraggio raggiungeva i 200.Nel 2019 il motore AUDI 2. TSFI è stato premiato come miglior turbo benzina 4 cilindri, agli International Engine of the Year Awards.Per un equilibrio ottimale tra prestazioni, consumi e funzionalità, la versione consigliata è la Audi A1 Allstreet 1. TFSI 116 CV. Questo motore offre una buona potenza per una guida dinamica e fluida, mantenendo consumi contenuti.
Qual è l’Audi più economica?
L’Audi più economica è l’A1 Sportback che, con la 25 TFSI, parte da 23. L’Audi A1 (nome progetto interno Typ 8X) è una berlina a 2 volumi compatta del segmento B, prodotta dalla casa automobilistica tedesca Audi a partire dal 2010. Nel 2018 ne è stata presentata la seconda serie.Imposta di bollo/sostitutiva € 52,07 – Importo totale dovuto dal richiedente € 24. Gli importi fin qui indicati sono da considerarsi IVA inclusa ove previsto – Informazioni europee di base/Fogli informativi e condizioni assicurative disponibili presso le Concessionarie Audi.Audi A1 e Q2, c’è la conferma: addio nel 2026. Audi si sta preparando a dire addio ai suoi modelli A1 e Q2.Il mercato dell’usato Audi in Germania è rinomato per la sua varietà e per i prezzi competitivi. I veicoli con un’età compresa tra i 6 e i 48 mesi risultano particolarmente interessanti grazie a una differenza di prezzo notevole rispetto all’Italia.
Qual è la Audi più piccola?
Audi A1 Sportback stupisce per il suo servosterzo elettromeccanico e per le sospensioni, progettate per garantire prestazioni sportive. L’Audi A1 è il modello più piccolo della gamma di veicoli del famoso marchio tedesco.Per un equilibrio ottimale tra prestazioni e consumi, la versione consigliata è la Audi A1 Sportback 1. TFSI 150 CV. Questo motore offre una buona potenza per una guida dinamica, mantenendo consumi contenuti e un comfort elevato, ideale sia per l’uso cittadino che per viaggi più lunghi.Inoltre, l’Audi A1 Sportback ha ottenuto un punteggio di sicurezza di 5 stelle nei test Euro NCAP, confermando la sua eccellenza nella protezione degli occupanti e dei pedoni. La struttura della carrozzeria robusta e gli airbag multipli contribuiscono a garantire un’elevata sicurezza in caso di incidente.