Quanto costa l’Audi A1 Sportback 2022?
A1 SB S line Edition 30 TFSI S tronic a € 29. IPT esclusa – compresa estensione di garanzia “Audi Extended Warranty” 1 anno / 60. Audi Italia e delle Concessionarie Audi che aderiscono all’iniziativa pari ad € 2. L’Audi più economica è l’A1 Sportback che, con la 25 TFSI, parte da 23.L’Audi A1 Citycarver è la versione “simil-suv” dell’A1 Sportback: è più alta da terra di ben 5 cm, ma ha grandi cerchi e gomme stradali, quindi non è fatta per il fuori strada. Vivace e con poche vibrazioni il 1. CV, abbinato al rapido cambio robotizzato a doppia frizione.Imposta di bollo/sostitutiva € 52,07 – Importo totale dovuto dal richiedente € 24. Gli importi fin qui indicati sono da considerarsi IVA inclusa ove previsto – Informazioni europee di base/Fogli informativi e condizioni assicurative disponibili presso le Concessionarie Audi.A1 Sportback S line Edition 30 TFSI a € 28. IPT esclusa – compresa estensione di garanzia “Audi Extended Warranty” 1 anno / 60. Audi Italia e delle Concessionarie Audi che aderiscono all’iniziativa pari ad € 1.
Quanto costa un Audi A1 150 CV?
Versione A1 allstreet 35 1. Business 150cv s tronic Prezzo di listino da € 33. L’Audi RS più economica è la RS 3 Sportback, che parte da 64. CV.Audi A1 Generazione I (2010-2018) Con una corretta manutenzione, il chilometraggio raggiungeva i 200.Audi ha dirottato la nuova A1 dopo il riscontro positivo ottenuto con la produzione della Q3 iniziata a metà del 2011. Da allora dalla fabbrica di Martorell sono uscite fino allo scorso luglio quasi 800. Q3 che nella nuova generazione verrà, invece, assemblata nella fabbrica ungherese di Gyor.Audi A1, BMW Serie 1 e Mercedes Classe A sono le tre auto meno costose dei brand tedeschi, con prezzi a partire da 27.
Quanto costa mantenere un Audi A1 al mese?
Una guida entusiasmante. Grazie alla gamma di motori disponibile, Audi A1 Sportback è in grado di affrontare qualsiasi percorso. Il più potente è il TFSI da 2,0 litri, che eroga 207 CV (152 kW). Parcheggio facile.Oltre alla VW e-Golf, anche la Mini Cooper SE si è dimostrata una delle più affidabili, mentre la Tesla Model 3 e la Renault Zoe si sono piazzate nelle ultime posizioni.Audi A1, BMW Serie 1 e Mercedes Classe A sono le tre auto meno costose dei brand tedeschi, con prezzi a partire da 27.
Quanto costa un’Audi A1 full optional?
Per avere un’Audi A1 ben accessoriata bisogna puntare almeno alla versione Admired, che parte da poco più di 24. La A1 più costosa (prima di attingere alla enorme lista degli optional) è la 40 TFSI da 207 CV in allestimento Identity Black, che parte da oltre 35. Il listino italiano dell’Audi A1 presenta anche la versione Citycarver che strizza l’occhio ai crossover grazie all’altezza da terra di 15 cm. Le motorizzazioni, tutte a benzina, prevedono potenze dai 95 ai 150 CV.Per un equilibrio ottimale tra prestazioni e consumi, la versione consigliata è la Audi A1 Sportback 1. TFSI 150 CV. Questo motore offre una buona potenza per una guida dinamica, mantenendo consumi contenuti e un comfort elevato, ideale sia per l’uso cittadino che per viaggi più lunghi.L’Audi A1 è il modello più piccolo della gamma di veicoli del famoso marchio tedesco.
Quanti km fa un Audi A1 con un litro?
Grazie al motore diesel a basso consumo, l’Audi A1 Sportback è in grado di percorrere circa 22 km con un litro di carburante in città e circa 28 km/litro in autostrada. Grazie alla gamma di motori disponibile, Audi A1 Sportback è in grado di affrontare qualsiasi percorso. Il più potente è il TFSI da 2,0 litri, che eroga 207 CV (152 kW).Nella versione 30 TFSI S tronic Business Advanced costa 35150 € con motore a ibrida benzina di 999 cc (Euro 6) capace di erogare una potenza massima di 81 kW/110 CV ed una coppia massima di 200 Nm a 2000 giri/min.Il modello definitivo è stato presentato ufficialmente il 2 marzo 2010 al Salone dell’automobile di Ginevra. Le motorizzazioni disponibili al lancio erano il 1. TFSI da 122 CV in versione con emissioni a 122 g/km e a 119 g/km e il 1. TDI da 105 CV. Nell’estate 2010 è stato introdotto il 1. TFSI da 86 CV.
Qual è la migliore Audi A1?
Per un equilibrio ottimale tra prestazioni e consumi, la versione consigliata è la Audi A1 Sportback 1. TFSI 150 CV. Questo motore offre una buona potenza per una guida dinamica, mantenendo consumi contenuti e un comfort elevato, ideale sia per l’uso cittadino che per viaggi più lunghi. Quanto costa il cambio dell’olio di un’AUDI in officina? Nel 2025, il costo medio di un cambio d’olio per un’AUDI in un’officina (esclusi i materiali di consumo) sarà compreso tra 50e 130 euro.Inoltre, l’Audi A1 Sportback ha ottenuto un punteggio di sicurezza di 5 stelle nei test Euro NCAP, confermando la sua eccellenza nella protezione degli occupanti e dei pedoni. La struttura della carrozzeria robusta e gli airbag multipli contribuiscono a garantire un’elevata sicurezza in caso di incidente.Per un equilibrio ottimale tra prestazioni e consumi, la versione consigliata è la Audi A1 Sportback 1. TFSI 150 CV. Questo motore offre una buona potenza per una guida dinamica, mantenendo consumi contenuti e un comfort elevato, ideale sia per l’uso cittadino che per viaggi più lunghi.Sportività all’avanguardia. A1 SB S line Edition 30 TFSI S tronic a € 29. IPT esclusa – compresa estensione di garanzia “Audi Extended Warranty” 1 anno / 60. Audi Italia e delle Concessionarie Audi che aderiscono all’iniziativa pari ad € 2.Quanto costa la Audi A1? Audi A1 costa da 23. TFSI 1. CV e cambio manuale a 5 marce.